Oltre 20 anni di esperienza nell’offerta formativa sulla Sicurezza e la Salute negli ambienti di lavoro rappresentano per noi un know-how fondamentale per poter garantire ai nostri Clienti anche una eccellente e vasta offerta di corsi di formazione in modalità videoconferenza.
Una garanzia di eccellenza e di qualità costituita da docenti e professionisti altamente specializzati nelle specifiche aree, assicurata direttamente da AIAS, la nostra Associazione leader storica in ambito di sicurezza, salute ed ambiente.
I Corsi in videoconferenza vengono erogati attraverso un’aula “virtuale” che consente ai discenti la partecipazione interattiva direttamente dall’ufficio, da casa o da qualsiasi altro luogo di lavoro, risolvendo i problemi legati alla difficoltà di spostamento.
I nostri sistemi di videoconferenza garantiscono la continua interazione tra partecipanti e docente in audio, video e chat, la costante verifica della presenza e dell’attenzione garantisce il contatto visivo tra i partecipanti, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante e l’idoneità della verifica di apprendimento finale: questi requisiti sono essenziali per rendere efficace la formazione e considerarla quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula con l’emissione di attestazioni e crediti finali.
Una volta effettuata l'iscrizione al Corso, AIAS ACADEMY, Ente di Formazione Accreditato, invierà, un’e-mail di conferma e successivamente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all'aula virtuale.
I test di apprendimento per le verifiche intermedie e finali saranno svolti anch'essi in videoconferenza acquisendo le risposte dei partecipanti.
Caratteristiche della Piattaforma, requisiti e istruzioni per l'utilizzo
Per accedere alle nostre piattaforme utilizzare una connessione ADSL. La banda minima consigliata di 1 Mbit. Di seguito le caratteristiche hardware e software per seguire correttamente i nostri corsi in videoconferenza
E' necessario che i device utilizzati abbiano a corredo una webcam, casse audio e microfono oppure cuffia con microfono (consigliata per evitare l'amplificazione dei rumori di fondo). Per una migliore comprensione dei contenuti e per fruire di tutte le opzioni offerte dalle piattaforme, si sconsiglia l’utilizzo di smartphone.
AIAS Academy utilizza la piattaforma ZOOM. Per informazioni relative all'utilizzo o per provare a risolvere i problemi più semplici, clicca qui.
IMPORTANTE: I partecipanti che si connettono al corso utilizzando la rete della propria aziendale, devono verificare preventivamente con la propria struttura IT la possibilità di poter ricevere/trasmettere pacchetti audio e video.
Utilizzo in ambiente Microsoft Windows:
- Almeno 2 GB di memoria RAM
- Almeno 3 GB di spazio libero su disco
- Sistema operativo MS Windows 8.1 o superiore
Utilizzo in ambiente Apple:
- Almeno 2 GB di memoria RAM
- Almeno 1.5 GB di spazio libero su disco
- Sistema Operativo Mac OS X 10.11 El Capitan o versione successiva
Utilizzo in ambiente LINUX:
- Almeno 2 GB di memoria RAM
- Almeno 3.0 GB di spazio libero su disco
- Distribuzione Linux in grado di installare DEB o RPM (Ubuntu 16.04 LTS, 18.04 LTS, Fedora 30 Workstation, RHEL 8 Workstation, CentOS 8)