 |
Travel Risk Management |
|
|
Documentazione Allegata
BROCHURE TRM.pdf
Seleziona l'attestato che desideri ricevere:
Luogo |
Milano |
Codice Edizione |
AU10701-2021 |
Ente erogatore |
AIAS ACADEMY |
Prezzo di Listino (€) |
600,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
480,00 IVA esclusa (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Tutor |
LAURA QUARTA lquarta@aiasacademy.it |
Modalità di erogazione |
In Aula |
Crediti Formativi |
N. 16 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori. |
Destinatari |
HSE, Security Manager, Travel Risk Manager, SM/TRM staff, RSPP/ASPP
|
Durata del corso |
16 ore (23 e 24 marzo 2021) |
Analisi fabbisogno formativo |
Oggigiorno il contesto in cui operano le imprese sta diventando sempre più complesso e mutevole. Molte aziende si rivolgono ai mercati esteri per avere maggiori opportunità commerciali.
Questo richiede che le aziende, dovendo spesso operare in ambienti caratterizzati da elevati rischi, comprendano bene il contesto a cui afferiscono e, conseguentemente, approntino adeguate misure di mitigazione dei rischi.
|
Obiettivi didattici |
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
|
Prerequisiti |
|
Contenuti del corso |
• Definizioni
• Normativa vigente
• Implementazione di un TRM system
• Rischio paese
• Analisi del rischio
• Analisi del contesto
• Analisi della conflittualità
• Operatività / Metodologia
• Providers esterni
• Procedure operative
• Crisis Management Team
• Autovalutazione TRM
• Analisi della conflittualità
• Case studies |
Modalità didattiche |
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.
|
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso |
Verifica finale dell'apprendimento |
E' prevista la verifica finale dell'apprendimento |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.
|
Docente del corso |
Emolo Cicchetti, Libero Professionista dal 1996, Professionista Antincendio ed esperto di Safety & Security aziendale
|
Certificazione AIASCert |
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili. Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail aiascert@networkaias.it |
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: