 |
45001 Il nuovo sistema di gestione salute e sicurezza sul lavoro |
|
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere:
Luogo |
VIDEOCONFERENZA |
Codice Edizione |
AU10598-2021 |
Ente erogatore |
AIAS ACADEMY |
Prezzo di Listino (€) |
320,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
256,00 IVA esclusa (in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Tutor |
LAURA QUARTA lquarta@aiasacademy.it |
Modalità di erogazione |
Piattaforma Webinar |
Crediti Formativi |
N. 8 aggiornamento RSPP/ASPP, RLS, Formatori, CSP/CSE, Dirigenti, Preposti, Lavoratori |
Destinatari |
Professionisti e responsabili d’azienda che:
• ricoprono il ruolo di Responsabile o di addetto al servizio di prevenzione e protezione;
• si occupano o si potranno occupare in futuro del sistema di gestione della salute e sicurezza;
• hanno o avranno il compito di effettuare l’audit del sistema di gestione della salute e sicurezza;
• coadiuvano un’altra funzione nella gestione del sistema o nell’esecuzione degli audit interni. |
Durata del corso |
8 ore più la verifica finale dell'apprendimento.
|
Analisi fabbisogno formativo |
I Sistemi di Gestione sono sempre più presenti nelle aziende che vogliono tenere sotto controllo i propri processi, in particolare per gli aspetti relativi alla sicurezza sul lavoro. Dirigenti, RSPP/ASPP e Preposti dovrebbero conoscere la nuova normativa di riferimento e sapere come attuare un SGSSL, tanto nel caso di una nuova attuazione che in quello del passaggio alla nuova ISO 45001 dalla OHSAS 18001.
|
Obiettivi didattici |
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:
• Presentare il quadro delle normative cogenti e volontarie in materia di sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro.
• Fornire le conoscenze e gli strumenti di base per attuare all’interno dell’azienda un sistema di gestione della salute e sicurezza secondo la ISO 45001.
• Interpretare in senso operativo i requisiti delle norme di riferimento. |
Prerequisiti |
|
Contenuti del corso |
• Normative di riferimento;
• Terminologia e definizioni;
• Elementi del sistemadi gestione;
• Comparazione punto per punto tra OHSAS 18001 e ISO 45001: cosa cambia.
• Come adeguare il proprio SGSSL o come costruirne uno ex-novo;
• Cosa fare per essere pronti alla certificazione ISO 45001.
|
Modalità didattiche |
La metodologia didattica è studiata per favorire lo stile di apprendimento dei partecipanti. Saranno quindi adottate metodologie improntate sulla teoria dell’apprendimento degli adulti come: Lezione esemplificativa ed interattiva, Discussione di casi, Lavori di gruppo, Esercitazioni, Filmati, ecc.
|
Materiale Didattico |
Saranno messe a disposizione specifiche dispense fuori commercio sulle tematiche del corso. |
Verifica finale dell'apprendimento |
E' prevista la verifica finale dell'apprendimento |
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento.
|
Docente del corso |
Walter Magagnato, Formatore in materia di sicurezza, già QHSE Manager in progetti all’estero, già Project Manager in progetti di costruzione e bonifica ambientale
|
Certificazione AIASCert |
AIASCERT, Organismo di Certificazione Accreditato da ACCREDIA, certifica le competenze delle figure professionali secondo processi e schemi conformi alla norma UNI 17024. Il corso può essere valido per aggiornamento e o formazione specifica ai fini della certificazione secondo alcuni schemi. Clicca qui qui per visualizzare tutti gli schemi disponibili. Per maggiori informazioni contatta la segreteria AIASCERT alla mail aiascert@networkaias.it |
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: