 |
MODULO A - FORMAZIONE BASE PER ASPP/RSPP |
|
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere:
Luogo |
Milano |
Codice Edizione |
AU8141-2019 |
Ente erogatore |
AIAS ACADEMY |
Prezzo di Listino (€) |
1.000,00 IVA esclusa |
Sconto soci AIAS |
SI (20%) |
Prezzo per i soci AIAS (€) |
800,00 IVA esclusa (E' necessario essere in regola con il pagamento della quota annuale AIAS) |
Company Advisor |
Silvia Lia Ragnoli sragnoli@aiasacademy.it |
Modalità di erogazione |
In Aula |
Destinatari |
Il corso è rivolto a ASPP e RSPP
|
Durata del corso |
28 ore (26-27-28 febbraio e 1 marzo 2019) |
Analisi fabbisogno formativo |
Il corso consente a Responsabili e Addetti SPP di adempiere all'obbligo di formazione sancito dall'art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81 del 09/04/2008 e dall'Accordo Stato-Regioni del 26 gennaio 2006, al fine di acquisire la qualifica professionale. Il Modulo A è propedeutico agli altri moduli (B e C) per ASPP/RSPP e la sua idoneità, una volta conseguita, costituisce credito formativo permanente per tutti i percorsi formativi successivi.
Obiettivi:
Acquisire elementi di conoscenza relativi alla normativa generale e specifica in tema di igiene e sicurezza del lavoro, sui criteri e strumenti per la ricerca delle leggi e norme tecniche riferite a problemi specifici
Acquisire elementi di conoscenza relativi ai vari soggetti del sistema di prevenzione aziendali, ai loro compiti, alle loro responsabilità e alle funzioni svolte dai vari Enti preposti alla tutela della salute dei lavoratori
Acquisire elementi di conoscenza in particolar modo per gli aspetti normativi, relativi ai rischi e ai danni da lavoro, alle misure di prevenzione per eliminarli o ridurli, ai criteri metodologici per la valutazione dei rischi, ai contenuti del documento di valutazione dei rischi, alla gestione delle emergenze
Acquisire elementi di conoscenza relativi alle modalità con cui organizzare e gestire un sistema di prevenzione aziendale.
|
Verifica finale dell'apprendimento |
Test somministrati in itinere con almeno tre risposte alternative
|
Obiettivi didattici |
Il Modulo A deve consentire agli ASPP/RSPP di essere in grado di conoscere:
- la normativa genrale e specifica in tema di salute e sicurezza e gli strumenti per garantire un adeguato approfondimento e aggiornamento in funzione della continua evoluzione della stessa
- tutti i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le loro responsabilità
- le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai vari enti preposti alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
- i principali rischi trattati dal D.Lgs. 81/08 e individuare le misure di prevenzione e protezione nonchè le modalità per la gestione delle emergenze
- gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale
- i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione
- gli elementi metodologici per la valutazione del rischio
|
Contenuti del corso |
CONTENUTI IN LINEA CON QUANTO PREVISTO DAL NUOVO ACCORDO 3 SETTEMBRE 2016
UD A1 (8 ore)
L’approccio alla prevenzione nel D.Lgs. 81/2008
Il sistema legislativo: esame delle normative di riferimento
Il sistema di vigilanza e assistenza
Il sistema istituzionale della prevenzione
UD A2 (4 ore)
UD A3 (8 ore)
UD A4 (4 ore)
Le ricadute applicative e organizzative della valutazione del rischio
La gestione delle emergenze
La sorveglianza sanitaria
UD A5 (4 ore)
- Gli istituti relazionali: informazione, formazione, addestramento, consultazione e partecipazione
|
Documentazione |
Il materiale didattico sarà fornito in formato .pdf su piattaforma AIAS ACADEMY
|
Attestati |
Gli attestati nominali saranno rilasciati a seguito della frequenza completa del corso (sono permesse assenze solo per il 10% del monte ore totale) e a seguito del superamento del test di verifica dell’apprendimento. Gli attestati verranno inviati tramite posta elettronica certificata, previa verifica del pagamento della relativa quota.
|
Metodologie didattiche |
Le metodologie didattiche avranno carattere operativo e fortemente orientato alla risoluzione di problemi, all'analisi e alla valutazione dei rischi, alla pianificazione di idonei interventi di prevenzione
|
Area di appartenenza |
Moduli A - B - C |
Tipologia EQF |
|
Prevede prove pratiche |
NO |
Prevede test finale |
SI |
Docente del corso |
|
Seleziona l'attestato che desideri ricevere: